Sai che puoi realizzare il tuo robot personale semplicemente utilizzando un Raspberry o Arduino?
In questo articolo, troverai tante informazioni utili che ti faranno scoprire come avvicinarti a questi sistemi.
Arduino e Raspberry per creare un robottino
Se vuoi realizzare un piccolo robottino indipendente puoi usare un Raspberry o Arduino, una sorta di computer compatto e dal prezzo accessibile, ideali per realizzare progetti “handmade” e “Do It Yourself” (DIY).
Diamo un’occhiata più in dettaglio ad entrambi questi dispositivi.
Raspberry
Come riportato su “Panorama”, Raspberry è un single-board computer, un dispositivo prodotto dalla britannica Raspberry Pi Foundation, un’organizzazione di beneficenza fondata nel maggio 2009 con lo scopo di promuovere lo studio dell’informatica (ed argomenti correlati) sotto forma di “gioco” e divertimento.
Dato che il loro scopo è quello di far conoscere l’informatica il più possibile, l’organizzazione cerca di realizzare dispositivi che siano economici ed a portata di tutti; per cercare di ridurre i costi, ad esempio, la decodifica hardware di alcuni formati multimediali non è supportata di default – per evitare di dover pagare prezzo della licenza.
La loro punta di diamante è, senz’altro, il Raspberry Pi; si tratta di un piccolo computer a scheda singola, in grado di far girare sistemi operativi basati sul kernel Linux o RISC OS.
L’organizzazione ha presentato questo dispositivo economico per la prima volta nel 2012, ma a oggi ne esistono diverse versioni evolute: l’ultimo modello è il Raspberry Pi 400, che è entrato nel mercato lo scorso Novembre 2020 e ha un prezzo di circa 150€ (per tutto il kit), oppure il Raspberry Pi 4, che un costo di circa 40€ ed è perfetto se si cerca solo la scheda elettronica.
Arduino
Un’alternativa al Raspberry, è Arduino: è una scheda elettronica con micro-controllore, un progetto sviluppato dall’Istituto di Design di Ivrea (in provincia di Torino – Piemonte) nel 2005, che è stato ideato per realizzare dei prototipi rapidi a scopo didattico, professionale e hobbistico.
Il nome “Arduino” è dovuto al nome del bar in cui si ritrovavano tra una pausa e l’altra i fondatori del progetto.
Similmente al Raspberry, con Arduino è possibile realizzare un piccolo robot in grado di svolgere dei compiti settati, accendere o spegnere delle luci, tenere sotto controllo la qualità dell’aria e la temperatura e sfruttare appositi sensori e attuatori per realizzare funzionalità accessorie e comunicare con altri dispositivi.
Nel mercato è possibile acquistare il kit di Arduino a un prezzo inferiore ai 100€ e al suo interno è presente un’ampia gamma di accessori per realizzare facilmente un piccolo robottino.